Fellini nelle Teche Rai
Nel docufilm prodotto dalle Teche Rai personaggi del calibro di Roberto Benigni, Sergio Zavoli Alberto Sordi ricostruiscono la vita del regista attraverso la narrazione del rapporto con Rimini, la sua città natale. Di seguito, è Fellini stesso a spiegare il proprio modo di fare cinema. Il docufilm è di Silvana Palumbieri
Orson Welles, 80 fa andava in onda”la guerra dei mondi”
Il 30 ottobre del 1938 Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de “La guerra dei mondi”, causando il panico in tutti gli Stati Uniti Registrazione audio del 1938 dal titolo: “Orson Welles – La guerra dei mondi”. Questo frammento di storia e’ stato estratto dalla raccolta Radio 1000 Voci prodotta da Rai Teche […]
Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo
Il 27 ottobre è stata la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo 2018 (World Day for Audiovisual Heritage) e il FIAT/IFTA, in quanto membro attivo del Coordinating Council of Audiovisual Archives Association (CCAAA), ha organizzato la Giornata. La Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo è diventata un’iniziativa fondamentale sia per l’UNESCO sia per il Coordinating Council of […]
110 anni fa le prime macchine da scrivere italiane
Il 29 ottobre 1908 l’ingegner Camillo Olivetti fonda a Ivrea la prima fabbrica di macchine da scrivere, divenuta poi una delle industrie più importanti a livello mondiale. La M1 è stata la prima macchina da scrivere prodotta industrialmente in Italia su progetto di Camillo Olivetti. La nascita della M1 si deve ai due viaggi che […]
Eugenio Montale racconta Dylan Thomas
Dylan Marlais Thomas (Swansea, 27 ottobre 1914 – New York, 9 novembre 1953) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo gallese. Scrisse poesie, saggi, epistole, sceneggiature, racconti autobiografici e un dramma teatrale dal titolo “Sotto il bosco di latte” (Under milk wood) la cui versione radiofonica, in cui recitava l’autore stesso, vinse il Prix Italia […]
La pietas di Enea
Intervista di Gabriella Caramore al filosofo Massimo Cacciari che, riprendendo i versi 94 – 95 del XXVI Canto dell’”Inferno”, si sofferma sulle differenze che contraddistinguono l’indole e la natura del personaggio Enea da quelle di Ulisse, desumibili dalla visione dantesca e dall’”Eneide” di Publio Virgilio Marone, di cui si citano alcuni degli aggettivi più frequentemente […]
La piovra: le prime 4 stagioni
Su Raiplay finalmente tutti gli episodi delle prime 4 stagioni de “La piovra”. La prima stagione della miniserie (regia di Damiano Damiani) andò in onda in 6 puntate su Rai Uno nel 1984. Tra gli altri interpreti, oltre Michele Placido, Barbara De Rossi, Florinda Bolkan e Flavio Bucci. “La Piovra 2″ (regia di Florestano Vancini) […]
I bambini al cinema
Un’analisi poetica delle reazioni dei piccoli spettatori al Cinema per Bambini di Villa Borghese, a Roma, nel corto realizzato dal regista Citto Maselli.
Nixon Story
Il 23 ottobre del 1973 il presidente statunitense Richard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni tenute nella sala Ovale riguardanti lo scandalo Watergate (scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, innescato dalla scoperta di alcune intercettazioni illegali effettuate nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, ad opera di uomini legati al […]
Oui, je suis Catherine Deneuve
Per il programma “mezzogiorno con…”, in onda il 1997, Marco Dolcetta intervista Catherine Deneuve che racconta gli inizi della sua carriera di attrice, esordendo giovanissima accanto alla sorella maggiore Françoise Dorléac, tra le più promettenti attrici francesi della sua generazione, ma scomparsa prematuramente all’età di 25 anni in un incidente automobilistico nel 1967. Catherine Deneuve, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)