Omaggio a Maurizio Vandelli
Maurizio Vandelli (Modena, 30 marzo 1944) è un cantante italiano, uno dei membri storici e voce leader del gruppo Equipe 84 Si forma musicalmente negli anni del beat e del pop e inizialmente si esibisce insieme a Victor Sogliani come performer sulle coste romagnole e marchigiane. Dopo un breve periodo passato in Spagna, il cantante […]
Terence Hill, 80 anni di successo
Terence Hill, pseudonimo di Mario Girotti (Venezia, 29 marzo 1939), è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano conosciuto al grande pubblico televisivo per la serie Rai “Don Matteo”, in onda dal 2000 a oggi È noto a livello internazionale per i film recitati al fianco di Bud Spencer e il 7 maggio 2010 […]
Eugène Ionesco: l’irrealismo del reale, la realta’ del teatro
Per il programma “Arti e scienze – Cronache di attualità”, in onda il 1958, il drammaturgo Eugene Ionesco offre una brillante definizione del realismo in relazione al rapporto con il suo tetro. Alla domanda: “cosa risponde alle critiche che le rivolgono, di perseguire una forma di teatro antirealista?”, Ionesco ribatte: “credo che la realtà non […]
Amelia Rosselli, 1995
Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana che ha fatto parte della “generazione degli anni trenta”, insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana. Nell’intervista parla della sua nascita, in Francia nel 1930, dove il padre, l’antifascista Carlo, era fuggito a […]
La letteratura italiana di Edoardo Sanguineti: Carlo Dossi
Scrittore, diplomatico e archeologo italiano, Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910) è annoverato tra i più importanti esponenti della scapigliatura milanese e ancora oggi viene apprezzato per il linguaggio ricercato ma comprensibile a tutti, le sperimentazioni linguistiche dialettali milanesi e la spiccata ironia con la quale mosse critica al suo […]
Madonna nell’intervista di Fabrizio Frizzi, 1998
Durante una puntata di “Domenica in” (1998) condotta da Fabrizio Frizzi e Sandra Mondaini, il celebre conduttore realizza una lunga e articolata intervista alla cantanutrice americana, all’indomani della sua partecipazione a Sanremo. Madonna, nome completo Madonna Louise Veronica Ciccone (Bay City, 16 agosto 1958), è una cantautrice, ballerina, attrice, regista, sceneggiatrice, stilista, produttrice discografica e […]
Diana Ross regina della disco music
Diane Ernestine Earle “Diana” Ross (Detroit, 26 marzo 1944) è una cantante, produttrice discografica e attrice statunitense, soprannominata “la regina della disco”, annovera una carriera da record, da quando esordì con le Supremes e la Motown negli anni ’60. Ha tenuto più di duemila concerti in ogni parte del mondo, cantando per Re, Regine e […]
Fabrizio Frizzi , gli esordi
Nell’intervista che Amanda Lear rivolge a Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore italiano ricostruisce la storia del suo esordio in televisione
La donna che lavora, la storica inchiesta compie 60 anni
Il 25 marzo 1959 va in onda la 1ª puntata del programma inchiesta “La donna che lavora” (sviluppato in 8 puntate) da Ugo Zatterin e Giovanni Salvi che analizzano la nuova realtà femminile nell’Italia del boom economico e il contributo delle donne alla vita sociale e economica del paese. Si descrive l’occupazione femminile attraverso le […]
Luna park, 1979
Il 24 marzo 1979 va in onda la prima puntata di Luna park, programma di intrattenimento ricco di canzoni e numeri di cabaret. Alla conduzione Pippo Baudo insieme a Heather Parisi, circondati da comici di rilievo come Enrico Beruschi e Tullio Solenghi. Guarda un estratto del programma o la serie integrale su Rai Play
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)