Adriano Panatta: confessioni di un tennista
A “Mezzanotte e dintorni” in onda nel 1992, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) ex tennista italiano, regala le sue riflessioni più intime sulla sua carriera e sull’esistenza in generale. Durante la sua carriera, Panatta ha vinto 10 tornei in singolare e 17 in doppio. Considerato come uno dei migliori tennisti italiani di sempre, ha […]
Lelio Luttazzi a “Studio Uno”, 1966
Per ricordare la scomparsa dell’attore (Trieste, 27 aprile 1923 – Trieste, 8 luglio 2010), Rai Teche propone uno sketch di Lelio Luttazzi in “Studio Uno” del 1966. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 17/07/2013, ed è intitolata “T Come Telefono”. Lelio Luttazzi (Trieste, 27 aprile 1923 – Trieste, 8 luglio […]
Alto gradimento, 1970
Il 7 luglio 1970 debutta in radio “Alto Gradimento”: trasmissione radiofonica ideata da Gianni Boncompagni, Renzo Arbore, Giorgio Bracardi e Mario Marenco, andata in onda negli anni settanta sul secondo programma radio della RAI. Tra i collaboratori che prestarono la loro voce e le loro invenzioni per i tanti personaggi creati dalla trasmissione figurano Mario […]
Addio a Ennio Morricone, compositore da Oscar
Il musicista italiano (Roma, 10 novembre 1928) si è spento oggi, all’età di 93 anni. Autore di tante colonne sonore di successo, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. La sua carriera include un’ampia gamma di generi compositivi, che fanno di lui uno dei più […]
Canto per Ustica, 2000
6 luglio 2000 viene rappresentato “I –Tigi – Canto per Ustica” di Marco Paolini, dolente narrazione della strage aerea del Dc9 precipitato nel Tirreno in onda su Rai 2.
Siciliani, 1980
Il 5 luglio 1950 viene ucciso, a Castelvetrano in Sicilia, il bandito Salvatore Giuliano. In un primo momento l’uccisione viene attribuita ad uno scontro a fuoco coi Carabinieri ma, successivamente, si accuserà dell’omicidio il luogotenente di Giuliano, Gaspare Pisciotta. Salvatore Giuliano, noto come il bandito Giuliano, il Re di Montelepre, detto “Turiddu” (Montelepre, 16 novembre […]
Musica per i vostri sogni
Il 4 luglio 1965 Fred Bongusto esordisce in una rubrica radiofonica cantata, diretta e presentata interamente da lui: “Musica per i vostri sogni”. guarda un estratto del programma “Fred Bongusto”, del 1982
The Dago Show – Un’antologia per festeggiare Roberto D’Agostino
Guarda l’antologia completa “The Dago Show” su RaiPlay
W Veltroni, W il cinema!
Walter Veltroni (Roma, 3 luglio 1955) è un politico, giornalista, scrittore e regista italiano. Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell’aprile successivo. Dopo aver trascorso parte della sua […]
Wisława Szymborska, “La fine e l’inizio”
Maria Wisława Anna Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012) è stata una poetessa e saggista polacca. Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi anni, e una delle poetesse più amate dal pubblico della poesia e non solo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (59)
- Fiction (10)
- Filosofia (160)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (663)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (34)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (64)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (500)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (21)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)