Ligabue, nel 1977 andava in onda lo sceneggiato sul pittore visionario
Il 22 novembre del 1977 andò in onda su Rai 1, in 3 puntate, lo sceneggiato “Ligabue”. Accedi al link per la visione delle puntate integrali Lo sceneggiato racconta la vita tormentata e visionaria del pittore “naïf” Antonio Ligabue (1899-1965), un’esistenza dolorosa segnata da solitudine e disagio psichico. Tra gli interpreti di questo sceneggiato biografico, […]
TV a colori
Nel 1977, esattamente quarant’anni fa, la Rai iniziò ufficialmente a trasmettere a colori i propri programmi. Fu una grande rivoluzione tecnologica, che modificò la percezione della tv ed inaugurò una nuova stagione di esperimenti televisivi. Per celebrare questo grande passaggio storico I Favolosi ripropongono alcuni momenti salienti dell’avventura del colore, finanche della fase sperimentale, antecedente al […]
Onda libera, 1977
Il popolare comico toscano, amatissimo in tutto il mondo, nasce il 27 ottobre 1952 a Misericordia, in provincia di Arezzo. Ancora molto piccolo si stabilisce con la famiglia a Vergaio, nel Pratese, paesino non lontano da quello natale. E’ proprio grazie alla partecipazione a diversi spettacoli, e successivamente alla serie televisiva “Onda Libera”, che viene […]
25 ottobre 1906: nasce Primo Carnera il “gigante di Sequals”
Primo Carnera (Sequals, 25 ottobre 1906 – Sequals, 29 giugno 1967) è stato un pugile, lottatore e attore italiano, naturalizzato statunitense. Campione mondiale dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno 1934, è noto per la sua notevole statura e l’eccezionale forza fisica. Nel servizio di Gigi Cavone tratto dalla “Domenica Sportiva Estate” […]
Andrea Zanzotto su Sandro Penna, 1977
Per il programma “La mosca e il miele”, in onda nel 1977, Andrea Zanzotto parla diffusamente dell’opera e della personalità di Sandro Penna. Il poeta veneto, maestro della sperimentazione linguistica, ci introduce con un punto di vista personale alle parole di Penna, un poeta che ha fatto della della semplicità il tratto distintivo delle proprie […]
L’irresistibile Marty Feldman
Martin Alan Feldman (Londra, 8 luglio 1934 – Città del Messico, 2 dicembre 1982) è stato un attore, regista, sceneggiatore e commediografo britannico. Noto per i suoi inconfondibili lineamenti, Feldman è noto al pubblico italiano soprattutto per la sua interpretazione di “Igor” nel film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks. Rai Teche lo ricorda proponendo un […]
Montesano Show
“Quantunque io”, disponibile in versione integrale su “I favolosi di Rai Play” per la regia di Romolo Siena, è un varietà comico in 4 puntate di Enrico Montesano e Ferruccio Fantone, andato in onda sul Secondo Canale Rai dal 6 al 27 marzo del 1977. Grande successo televisivo di Montesano, “Quantunque io” è un collage […]
I movimenti del ’77
Giorgiana Masi, più conosciuta con il soprannome di Giorgiana (Roma, 6 agosto 1958 – Roma, 12 maggio 1977), è stata una studentessa italiana uccisa a diciotto anni durante una manifestazione di piazza. La morte della Masi viene adottata come data convenzionale per l’inizio del cosiddetto Movimento del ’77, un movimento politico spontaneo extraparlamentare nato in […]
40 anni di “Mistero Buffo”
il 22 aprile 1977 la seconda rete RAI trasmette in televisione Mistero buffo di Dario Fo: lo spettacolo riceve la condanna del Vaticano e una denuncia per vilipendio della religione. Santa Sede e DC chiedono invano la sospensione delle 8 puntate.
Pino Daniele in “Domenica In degli italiani”, 1977
Esibizione musicale di Pino Daniele tratto da ” Domenica In degli italiani ” del 1977. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 16/07/2013, intitolata “P Come Perfidia”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze