Orson Welles rilegge Shakespeare, 1970
Nel 1970 Sandro Paternostro incontra il regista americano Orson Welles che ci racconta la sua visione dei drammi shakespeariani. George Orson Welles (Kenosha, 6 maggio 1915 – Hollywood, 10 ottobre 1985) è stato […]
Gino Bartali a “Non è mai troppo tardi”, 1962
25 anni fa ci lasciava Gino Bartali (Bagno a Ripoli, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) uno dei più grandi campioni del ciclismo italiano. Qui lo ricordiamo in una puntata di […]
C’era due volte, 1980
Quarantacinque anni fa, l’8 maggio 1980, andava in onda la prima puntata di “C’era due volte“, il programma in 6 puntate su Rai2, riproponeva in chiave ironica e alternativa alcune favole tradizionali. Scritto […]
Il primo romanzo di Ignazio Silone
A 125 anni dalla nascita di Ignazio Silone, al secolo Secondino Tranquilli (Pescina dei Marsi, 1° maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Silone: ritorno a Fontamara”: l’intervista […]
Primo maggio, festa del lavoro
In questo servizio del 1969 Emilio Fede ad Avola denuncia le dure condizioni dei braccianti locali, costretti a lunghissimi turni per il raccolto e ampiamente sottopagati. Per celebrare il Primo maggio, festa dei […]
I grandi del jazz: Chet Baker a “D.O.C.”
Il 30 aprile è la “giornata internazionale del jazz” istituita nel 2011 dall’Unesco e Rai Teche per l’occasione pubblica un omaggio ad una stella della musica jazz. La puntata di D.O.C. del 3 […]
A 80 anni dalla Liberazione
Per l’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre quest’anno (1945 – 2025), Rai Teche presenta “La fabbrica e la risaia”, la prima di dieci puntate della serie “Il palinsesto della storia – […]
Documenti. Rievocazione Italia combatte
Il documentario radiofonico “Rievocazione Italia combatte”, realizzato da Italo De Feo nel 1963, ripercorre la straordinaria avventura della trasmissione clandestina “Italia combatte”, andata in onda tra la fine del 1943 e il 1944. […]
In ricordo di Nicola Caracciolo
Cinque anni fa ci lasciava Nicola Caracciolo (Firenze, 19 maggio 1931 – Roma, 24 aprile 2020). Rai Teche lo ricorda con la sua inchiesta “Il coraggio e la pietà: gli Ebrei e l’Italia […]
Buon compleanno Cristiano Malgioglio
In occasione dell’80esimo compleanno di Cristiano Malgioglio (Ramacca, 23 aprile 1945), artista eclettico, paroliere raffinato, voce e personalità inconfondibile della musica italiana, Rai Teche rende omaggio alla sua carriera con la pubblicazione di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico