Indro Montanelli e Dino De Laurentiis incontrano Sordi Gassman e Gravina
Una vera perla dagli archivi Rai: dopo la prima intervista di Montanelli allo scrittore Alberto Moravia, già pubblicata in questo sito, ecco la seconda puntata degli incontri del giornalista con personaggi della cultura e dello spettacolo, per il programma “Incontri di Indro Montanelli – Dino De Laurentiis” in onda il 22/10/1959. L’incontro è costruito a […]
Alberto Sordi sul valore di Cinecittà, 1981
Le parole di Alberto Sordi su Cinecittà, in occasione di un iniziativa istituzionale tenuta nello stabilimento cinematografico. L’attore esprime un giudizio sul valore di Cinecittà e sull’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini
Alberto Sordi Story
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano. Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano è uno dei protagonisti artistici della nostra del ‘900. Per ricordarlo, Rai Teche pubblica una puntata del programma “Italia in 4 D – […]
Fellini nelle Teche Rai
Nel docufilm prodotto dalle Teche Rai personaggi del calibro di Roberto Benigni, Sergio Zavoli Alberto Sordi ricostruiscono la vita del regista attraverso la narrazione del rapporto con Rimini, la sua città natale. Di seguito, è Fellini stesso a spiegare il proprio modo di fare cinema. Il docufilm è di Silvana Palumbieri
Alberto Sordi e Nino Manfredi su Charlie Chaplin
Brani di alcune interviste radiofoniche realizzate negli anni ‘70 agli attori Alberto Sordi e Nino Manfredi e al regista Francesco Rosi sulla figura carismatica e geniale di Charlie Chaplin, che ha rappresentato il cardine dell’espressione artistica e cinematografica del XX secolo.
La vigilia di Natale secondo Alberto Sordi, 1988
Nello sketch all’interno del programma “Fantastico 9” del 1988, Alberto Sordi racconta il senso della propria vigilia di Natale. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“
Alberto Sordi e Adriano Celentano, 1987
Per ricordare Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) Rai Teche propone il famoso sketch di Alberto Sordi e Adriano Celentano, nella puntata di “Fantastico 8”, in onda il 24/10/1987. Guarda l’estratto video
Alberto Sordi, storia di un italiano
Per ricordare la nascita di Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003), Rai Teche propone un brano estratto da “La grande radio” del 1968, nel quale il grande attore romano racconta aneddoti divertenti relativi agli inizi della sua carriera cinematografica. Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003, […]
Alberto Sordi nello sketch di Mario Pio
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore cinematografico, doppiatore e regista italiano. Tra i maggiori interpreti della storia del nostro cinema, rappresenta una icona della commedia all’italiana. È alla radio che, tra il 1946 e il 1950, comincia ad ottenere un grande successo personale. Ispirandosi agli ambienti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)