Concilio Vaticano II: una sintesi storica
l’11 ottobre del 1962 Papa Giovanni XXIII riunisce il Concilio ecumenico della Chiesa Cattolica Romana a 92 anni di distanza dall’ultimo. Nella puntata del programma “TV7”, in onda il 6/12/1965, si fa il punto sulla conclusione dei lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II, svoltosi in quattro sessioni, dal 1962 al 1965. Il Concilio si svolse […]
Pietro Mennea, la freccia del Sud
Campione olimpico del 200 metri, è stato il primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72 che, tuttora, costituisce il record europeo. Detiene il record italiano dei 100 metri piani, con il tempo di 10″01 ed è l’unico duecentista della storia che si sia qualificato per quattro finali olimpiche consecutive […]
1966 – verso la riforma del processo penale
Per TV7, in onda il 19/12/1966, Sergio Zavoli intervista il Ministro di Grazia e Giustizia Oronzo Reale in occasione della presentazione del disegno di legge delega sulla riforma del processo penale, primo passo verso il passaggio da un sistema di tipo inquisitorio ad uno di stampo accusatorio. La riforma viene completata solo più avanti, nel […]
Canton Ticino: referendum per il voto alle donne
La puntata di Tv/ in onda il 18/04/1966 è dedicata a una serie di interviste sul referendum per il voto alle donne, riguardante la concessione del voto alle donne nel Canton Ticino, su cui vengono intervistati, tra gli altri, Borradori, Bordoni e Torricelli.
Il disastro del Vajont
La sera del 9 ottobre 1963 una colossale frana staccatasi dal versante settentrionale del monte Toc scivola nelle acque del sottostante bacino idroelettrico artificiale del Vajont. L’acqua contenuta nell’invaso tracima e supera la diga, provocando una immane inondazione che causa la distruzione dei paesi del fondovalle veneto, tra cui Longarone, e la morte di 1.917 […]
Firenze 1966: l’alluvione
L’alluvione che colpì Firenze il 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città. Avvenuta nelle prime ore di venerdì 4 novembre 1966 a seguito di un’eccezionale ondata di maltempo, viene considerato uno tra i più gravi eventi alluvionali in […]
Lo sviluppo della moda italiana
Nel dopoguerra il “Made in Italy” attira velocemente l’attenzione del mondo intero anche grazie alle intuizioni di personaggi come il collezionista e appassionato d’arte Giovanni Battista Giorgini che, il 12 febbraio del 1951, nella sua residenza fiorentina a Villa Torgiani, organizza la prima presentazione di Alta Moda italiana per compratori esteri riscuotendo un grande successo […]
Il regalo inutile, 1968
Natale 1968, tempo di shopping e di regali, talvolta utili, talvolta dettati esclusivamente dal costume occidentale. Tv7 indaga il fenomeno dell’acquisto di oggetti, spesso mera espressione di bisogni indotti. ————– Tra i rotocalchi più longevi della televisione italiana, Tv7 si caratterizza fin dalla sua nascita, nel 1963, come una trasmissione in grado di superare il […]
Natale a Saigon, 1967
Vent’anni di gravi sofferenze hanno abituato il popolo vietnamita a convivere con la guerra. Nel 1967 il lungo servizio di Tv7 è dedicato alla vita a Saigon durante la breve tregua dei combattimenti per le festività, raccoglie l’appello di uno dei massimi esponenti del buddismo vietnamita del sud e fotografa la vita quotidiana del popolo […]
Natale per ognuno, 1967
Un Natale diverso, quello della comunità di emmaus di Sotto il Monte Giovanni XXIII, comune italiano in provincia di Bergamo Rivedi il servizio ———— Tra i rotocalchi più longevi della televisione italiana, Tv7 si caratterizza fin dalla sua nascita, nel 1963, come una trasmissione in grado di superare il severo conformismo e la staticità […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (169)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (106)
- Cultura (645)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (6)
- Istruzione (9)
- Lavoro (8)
- Letteratura (573)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (437)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (428)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (490)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (535)
- Tempo libero e vacanze (16)