“Di là della grande muraglia”: con questa espressione inizia la trasmissione dedicata al Friuli del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. Lo scrittore, qui nella veste di viaggiatore e diarista, la usa a proposito di una muraglia immaginaria che si estende tra noi e una terra che sembra lontana nel tempo. “Se nel resto del Veneto”, continua “ho dovuto spesso usare l’aggettivo antico, nel Friuli dovrei dire, piuttosto, remoto. Per questo il Friuli ha un incanto profondo e sordo”. L’itinerario si snoda fra Pordenone, Gorizia, Cividale, Udine, Aquileia, Grado, dando vita al vivido affresco di una terra “di contrasti e colori taglienti e di estreme diversità”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze