Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia accetta di sposare Massimo convinta dei suoi buoni propositi, ma il matrimonio non è felice perché l’uomo ha il vizio di bere e un pessimo carattere. Una sera, incontrato Piero all’osteria, Massimo lo offende deliberatamente. Piero non sa rispondere, ma appena l’altro si allontana, col favore delle tenebre lo segue e lo accoltella alla schiena. La ferita non è grave e il medico garantisce la guarigione, ma quando il giudice chiede chi lo abbia colpito, Massimo finge di non saperlo per potersi vendicare del suo aggressore. Adattamento radiofonico di Osvaldo Guido Paguni. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (Rogelia), Mario Lombardini (Piero), Gino Mavara (Massimo), Piero Nuti (il Narratore), Mariangela Raviglia (Marziala), Mario Pederzini (l’oste), Arnaldo Martelli (zio Cecco), Sandro Rocca (un avventore), Sergio Dionisi (zio Raffaele), Angelo Zanobini (don Fernando, il medico), Angelo Montagna (il cancelliere), Angelo Alessio (il giudice), Franco Rità (il caporale), Luigi Lampugnani (un uomo). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze