Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Tornati a vivere a Madrid, Rogelia e Fernando si trovano ad avere come vicini di casa un duca e sua figlia, Cristoforina, una giovane prossima a pronunciare i voti, ma rientrata dal convento perché molto malata. L’amicizia tra le due ragazze porta Rogelia a una profonda crisi religiosa che la spinge a lasciare Fernando per andare a prendersi cura di suo marito Massimo, costretto ai lavori forzati. Qui l’uomo, invecchiato anzi tempo, è come sempre temuto da tutti e non sembra gradire la visita della moglie. Adattamento radiofonico di Osvaldo Guido Paguni. Compagnia di prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (Rogelia), Angelo Zanobini (don Fernando), Arnaldo Martelli (il duca), Maurizio Dagna (il cameriere), Vera Gambacciani (Cristoforina), Giorgio Solerio (un ragazzo), Gastone Ciapini (il caposquadra), Angelo Montagna (primo uomo), Luigi Lampugnani (secondo uomo), Mariangela Raviglia (una donna). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze