Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia giunge al penitenziario per chiedere di poter assistere Massimo, ma il cattivo comportamento del marito fa sì che non le sia permesso alloggiare insieme a lui. Per sopravvivere la giovane va a servizio presso una famiglia nobile, ma alle avances irrispettose di un ospite reagisce con furia e viene licenziata. La sua perseveranza nel voler confortare Massimo non ottiene risultati perché l’uomo la maltratta e arriva anche a picchiarla, finché un giorno decide di togliersi la vita impiccandosi in cella. Rogelia ne rimane sconvolta, ma scopre anche di sentirsi finalmente libera di amare Fernando. Adattamento radiofonico di Osvaldo Guido Paguni. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (Rogelia), Angelo Zanobini (don Fernando), Gino Mavara (Massimo), Sandro Rocca (il caposquadra), Sergio Dionisi (il direttore del carcere), Vigilio Gottardi (don Eliodoro), Angelo Montagna (Manolo), Enza Giovine (donna Eloisa), Mario Lombardini (il comandante Manso), Mariangela Raviglia (la cameriera), Luigi Lampugnani (un uomo), Piero Nuti (il Narratore). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico