Radiodramma del commediografo Piero Marinai. In un paesino perso nella campagna francese un giornalaio squattrinato inveisce contro i suoi compaesani che non leggono il giornale perché interessati solo a ciò che riguarda la propria ristretta comunità, dove d’altra parte non succede mai nulla. Un giorno, però, un fatto agita la tranquillità stagnante del luogo e la notizia si propaga veloce come una scossa elettrica: c’è una bara in più nella cappella funeraria di un’antica famiglia il cui ultimo erede non è ancora trapassato! E come se non bastasse, pare che nel feretro clandestino sia racchiusa la salma di una donna giovane, bella e per di più in abito da sera! Nel paese la fantasia si scatena, ma la fervida immaginazione dei giornalisti ivi accorsi è ineguagliabile e i titoli dei giornali riportano le spiegazioni più astruse a base di spie tedesche, gelosie omicide e maniaci assassini… Una deliziosa commedia corale che diverte e appassiona fino alla fine, interpretata da una compagnia di attori assolutamente perfetti. Compagnia di Prosa di Firenze della Rai con Fernando Farese (Planchet), Fausta Mazzucchelli (Pucet), Rodolfo Martini (la guardia campestre), Franco Luzzi (il maestro della banda), Giorgio Piamonti (il sindaco del paese), Nella Bonora (la signora Agnè), Corrado Gaipa (l’ispettore di polizia), Arrigo Chiostrini (Tourbillon), Gianni Pietrasanta (Padre Vincent), Wanda Pasquini (la moglie del sindaco), Mila Vannucci (una giornalista), Adriana Innocenti (un’altra giornalista), Anna Maria Zuti (una paesana), Franco Sabani (un paesano), Diego Michelotti (un giornalista), Corrado De Cristofaro (il direttore del giornale), Gualberto Giunti (uno strillone). Regia di Umberto Benedetto.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze