Nella seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata al Piemonte e alla Val d’Aosta continua la serie dei canti piemontesi con il Coro Camerata Corale La Grangia di Torino diretto da Angelo Agazzani in “An Val Dunduna”, originario della Val di Susa e ispirato a una valle immaginaria, la Val Dondona, e “La bela bergera”, una delle più antiche canzoni delle valli della regione, eseguita dal Complesso Corale delle Officine Viberti di Torino diretto da Claudio Provera. Seguono due “sempreverdi” che appartengono alla Val d’Aosta, “Oi Silvì” e “L’amore del paese”, sono entrambe in “patois”, dialetto valdostano, e vengono interpretate dalla Corale del Comitato per le Tradizioni Valdostane diretta da Angelo Piguet. Conclude la serie dei brani musicali una canzone piemontese, “La bella va al mercato”, nell’interpretazione del coro “Camerata Corale La Grangia” di Torino diretto da Angelo Agazzani.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze