Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1969 E IL 1970 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso importanti categorie. In questa puntata si analizzano le parole che muoiono quando gli oggetti o le abitudini che esse descrivevano cadono in disuso. Il linguista Giacomo Devoto e il direttore dell’ Atlante Linguistico dell’Università’ di Torino Corrado Grassi descrivono l’ambizioso progetto dell’ Atlante linguistico che si prefigge di schedare e salvare preziosi termini dialettali di tutta l’Italia. Esempi di parole prese in esame, come “aratro” vengono descritti da anziani del Piemonte, dell’Abruzzo, della Toscana, della Puglia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze