La ricerca etnologica nel canavese: i margari e gli artigiani del formaggio in montagna
Seconda puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavese, fondato dall’ etnomusicologo autodidatta Amerigo Vigliermo. Interviste ai margari, piccoli allevatori […]
La ricerca etnologica nel canavese: gli antichi mestieri artigianali
Terza puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in cui vengono raccontati, filmati e descritti antichi mestieri svolti nell’area del Canavese:, descritti e raccontati dagli anziani […]
Ritratto di una famiglia di Palermo nel 1975
Palermo, 1975. Il bellissimo ritratto della famiglia Caviglia di Palermo, formata da Edoardo, dalla moglie Rosalia e dai loro cinque figli. L’ intervista di Leonardo Valente si svolge nella loro casa in cui […]
La ricerca etnologica nel canavese: il lavoro dei viticultori, il vino
Prima puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavese, fondato dall’ etnomusicologo autodidatta Amerigo Vigliermo. Viticultori, artigiani delle botti vengono […]
Amerigo Vigliermo: tradizioni del Canavese
Siamo negli 80. Amerigo Vigliermo e’ un etnomusicologo autodidatta. Laureato in matematica ma interessato alla cultura, alle tradizioni, agli usi della propria zona di origine, il Canavese, ha sempre svolto un lavoro di […]
Canti tradizionali e di protesta del sud Italia
Intera puntata di “Obiettivo Sud” incentrata su canti popolari contadini e di protesta. Un breve dibattito in studio introduce un servizio in cui (in sonoro originale) vengono riprese varie situazioni di canti contadini […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico