Questo documentario del 1981 descrive le condizioni di vita dei bambini nell’Ottocento in Italia: una vita difficile caratterizzata da fame, malattie, lavoro minorile. In questo portale dedicato al Folklore hanno grande rilievo le testimonianze delle anziane donne contadine che raccontano, in dialetto prevalentemente lombardo, la loro vita quotidiana da bambine, il tipo di alimentazione limitata quasi esclusivamente a polenta e pane di granturco, il crescere in famiglie con tanti figli e il conseguente lavoro affrontato in tenerissima età.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze