Pasolini in “Sapere – l’uomo e la società”, 1968
Per il programma “Sapere”, orientamenti culturali e di costume – l’uomo e la società, in onda il 22/02/1968, Pasolini viene intervistato sul tema della cultura italiana. Guarda l’estratto video.
Frammenti di … Pasolini – Edipo Re, 1967
Il regista Pier Paolo Pasolini, intervistato in esterni da Piero Pintus, parla del suo film “Edipo Re” del 1967, visto come una rilettura autobiografica della tragedia greca di Sofocle, con riferimenti alla psicoanalisi […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – sesta parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo”, in onda il 02/11/1997, interviste a Pier Paolo Pasolini estratte da “Terza B facciamo l`appello” del 1971, “Settimo giorno” del 1974, intervista […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – quarta parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo”, in onda il 02/11/1997, un estratto della intervista di Pasolini al poeta Ezra Pound.
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – terza parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, in onda il 02/11/1997, una intervista al regista Luciano Emmer che racconta aneddoti legati alla sua amicizia e alle collaborazioni con lo […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – seconda parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, in onda il 02/11/1997, un ricordo di Pier Paolo Pasolini attraverso la trasmissione di un brano del film ” Uccellacci e uccellini” […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997
Per il programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, in onda il 02/11/1997, lo scrittore Pier Paolo Pasolini parla della sua vita e del suo pensiero. Presenti, nel programma, momenti […]
Controcampo – Pasolini, la provocazione, 1975
Per il programma “Controcampo – Pasolini, la provocazione”, in onda il 08/11/1975, una analisi delle vita e delle opere dell’intellettuale, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Guarda l’estratto video
Infanzia oggi – Medicina dell’infanzia, 1978
Per il programma “Infanzia oggi”, nella puntata “Medicina dell’infanzia”, in onda il 11/10/1978, viene realizzata una inchiesta con ospiti in studio e interviste esterne sulle cardiologie infantili, sullo sport nei bambini con problemi […]
Duilio Loi, una vita da ring
Il 20 gennaio 2008 moriva Duilio Loi, un grande protagonista del pugilato italiano che, nella sua carriera professionale e sportiva, perse solo 3 incontri su 126. Campione del mondo dei pesi Welter nel […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico