Milano, 1999: dal carcere di Opera, dove sta scontando la pena di quattro ergastoli, il criminale Renato Vallanzasca, noto per aver seminato il terrore a Milano e dintorni durante gli infuocati anni ’70, tiene una conferenza stampa parlando del suo passato di malavitoso, del suo stato d’animo attuale dopo 30 anni di carcere, della sua convinzione di poter usufruire dei benefici di legge a lui negati. L’intervista è intervallata da veloci immagini di repertorio che ricostruiscono le vicende salienti della sua precedente vita da criminale, che, insieme evasioni e tentate evasioni dal carcere, gli hanno fruttato circa 295 anni complessivi di reclusione.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico