La carriera e la personalità agonistica di Duilio Loi, campione europeo dei pesi leggeri: 99 combattimenti da professionista, 93 vittorie, 5 pareggi, una sconfitta. Tra i pugili europei riusciti a conquistare la massima corona pugilistica, l’Italia vanta Primo Carnera nei massimi e Mario D’Agata nei gallo. Nel 1957 il ventottenne Loi viene presentato come il candidato ideale a regalarci il terzo titolo mondiale. Inchiesta filmata di Enzo Stinchelli, riprese di Sergio Arnold, montaggio di Gian Paolo Callegaris. A cura della redazione sportiva del telegiornale.
Duilio Loi (Trieste, 19 aprile 1929 – Tarzo, 20 gennaio 2008) è stato un pugile italiano. In oltre quattordici anni di carriera da professionista, ha detenuto il titolo di campione d’Italia dei pesi leggeri (1951-1954), di campione d’Europa dei pesi leggeri (1954-1959) e dei pesi welter (1959-1963) e di campione del Mondo dei pesi welter juniors (1960-63).
/ Sport
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico