Italia, 1971: Il regista Roberto Rossellini partecipa ad un dibattito televisivo dopo l uscita del suo lavoro cinematografico: Socrate. Nell’estratto possiamo rivedere il suo intervento dopo i commenti di esperti e filosofi che hanno appena delineato l’importanza dell’ opera e anche le caratteristiche del filosofo stesso. Rossellini risponde alla domanda di una studentessa sdrammatizzando, pur con gratitudine, le provocazioni degli esperti, e affermando che la propria ignoranza di base sull’argomento gli ha permesso di concepire un’opera più diretta, e che prevedesse anche la fruizione da parte di un pubblico non colto.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze