16 maggio 1915 – Mario Monicelli: cent’anni di cinema
Il portale di Rai Teche celebra un secolo dalla nascita del regista (Roma 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010) con una intervista a Mario Monicelli sulla genesi del film “La grande […]
Le catalanate di “Quelli della notte”
In un clima scherzoso, Arbore conduce una conversazione sul divano di “Quelli della notte”, in cui Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino e […]
A “Quelli della notte”, “chi la fa l’aspetti”
In un clima scherzoso, Arbore conduce una conversazione sul divano di “Quelli della notte”, in cui Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino e […]
Alberto Sordi: la radio il mio primo amore
Brano tratto dalla trasmissione radiofonica “Alberto Sordi racconta” nella quale l’attore ripropone la vecchia rubrica radiofonica di successo “Vi parla Alberto Sordi” del 1948 in onda il giovedì sera (con ironia fa nascere […]
Lo “Show down” di Alberto Sordi
“La grande radio” propone un brano della trasmissione radiofonica “Show Down”, braccio di ferro tra il pubblico e Alberto Sordi. L’attore risponde alle domande del pubblico sui personaggi dei suoi film, in particolare […]
Alberto Sordi: il mio modo di essere italiano
Estratto dell’intervista ad Alberto Sordi, tratto dalla trasmissione radiofonica “Il tagliacarte”, nella quale l’attore parla dei personaggi interpretati nel corso della sua carriera cinematografica che hanno rappresentato l’italiano medio.
Bernardo Mattarella – Tribuna politica, 1962
Rivedi l’intervento del Ministro Bernardo Mattarella durante la Tribuna politica in onda il 13/06/1962 del 1962
Benigno Zaccagnini – Tribuna elettorale, 1976
Benigno Zaccagnini, Segretario della Democrazia Cristiana, rivolge un accorato appello agli elettori in vista delle future elezioni, spiegando i punti di forza del proprio programma politico.
Arturo Michelini – Tribuna politica, 1960
Il conduttore introduce la conferenza stampa del segretario del Movimento Sociale Italiano Arturo Michelini sul tema “Il centro sinistra al vaglio dei fatti e delle prossime elezioni”. Seguono domande di alcuni giornalisti sulla […]
Luciano Berio incontra Darius Milhaud
Luciano Berio incontra “un pezzo vivente della storia della musica”: Darius Milhaud, che rievoca i primi anni del XX secolo e i suoi incontri con Claude Debussy e Eric Satie. L’intervista è andata […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico