Il seminatore – A sua immagine del 05/09/2015
Gerace, Reggio Calabria, Calabria, Italia. Lorena Bianchetti introduce la puntata dedicata al patrimonio artistico e culturale di Gerace tra cui le caratteristiche vie medioevali della città. Nel video: intervista a pasticcere Rinaldis sulla […]
L’omicidio di Ilaria Alpi
Per il programma “Blu notte misteri italiani” in onda 16/10/2009, Carlo Lucarelli ricostruisce, con il uno stile al contempo narrativo e documentaristico, la storia dell’agguato in cui il 20 marzo 1994, a Mogadisho, […]
Intervista impossibile a Bruto
Il regista Fabio Carpi intervista Marco Giunio Bruto (85 o 78-79 a.C.- 42 a.C.), interpretato dall’attore Giulio Brogi. Paolo Bonacelli interpreta Marco Antonio. Regia dello stesso Carpi.
Intervista impossibile a Beatrice Portinari
Lo scrittore Umberto Eco intervista Beatrice Portinari (1266 circa-1290), interpretata dall’attrice Isabella Del Bianco. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile all’imperatore romano Eliogabalo
Intervista impossibile all’imperatore romano Eliogabalo (203-222), interpretato dall’attore Mauro Avogadro, con la partecipazione dello scrittore e sceneggiatore Luigi Malerba nel ruolo di intervistatore. Autore: Luigi Malerba; regia: Vittorio Sermonti. In foto: Mauro Avogadro
Intervista impossibile ad Attilio Regolo
Lo scrittore Umberto Eco intervista il console romano Attilio Regolo (299 a.C.-246 a.C.), interpretato dall’attore Gianni Santuccio, poco prima della sua condanna a morte per ma
Intervista impossibile a Zelda Fitzgerald
Intervista impossibile alla scrittrice statunitense Zelda Fitzgerald (1900-1948), interpretata dall’attrice Adriana Asti, con la partecipazione dello sceneggiatore, scrittore e regista Fabio Carpi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: Fabio Carpi. In foto: Adriana […]
Ippica 1959: Purosangue per il derby
Inchiesta filmata di Luigi Gianoli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione dei purosangue che puntano alla vittoria nella massima corsa di galoppo nell’anno. Panoramica sui cavalli di tre anni di […]
Sci azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Guido Oddo ed Heron Vitaletti a cura della redazione sportiva del telegiornale sulle forze agonistiche italiane all’ immediata vigilia delle gare internazionali. La stagione sciistica sta toccando il suo culmine […]
Nino Manfredi legge: “La voce della coscienza”, 1967
L’attore Nino Manfredi ospite della trasmissione Gran Varietà ( 1967), interpreta un brano della poesia di Trilussa “La voce della coscienza”. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico