Motonautica azzurra nel ’57
Inchiesta filmata di Gianni Sironi, Enzo Stinchelli e Giampaolo Callegaris realizzata dalla redazione sportiva del telegiornale. La federazione italiana motonautica continua a svolgere un lavoro che è molto apprezzato anche all’estero. I motonauti […]
Acqua alla gola
Annega in uno stagno un giovane abruzzese durante una gara improvvisata. Con l’arrivo dell’estate, il bisogno di evasione per i giovani delle grandi città, il fiume, lo stagno, la marrana, valgono quanto per […]
Motonautica: uno scafo per un record
Il servizio del 1960, di Carlo Bacarelli e Gianni Sironi, documenta la complessa preparazione dei mezzi tecnici e del pilota motonauta in vista del tentativo di stabilire un record mondiale. La quiete di […]
Pugilato azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Enzo Casagrande e Giampaolo Callegaris a cura della redazione sportiva del telegiornale. In onda domenica 31 marzo 1957 in apertura del pomeriggio sportivo. Dal campionato italiano dilettanti di Bologna al […]
Calcio: ritorno a Firenze dopo l’alluvione del ’66
Nel servizio di Emilio Fede e Raffaele Andreassi per la rubrica Sprint si documentano gli avvenimenti calcistici successivi all’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966. I giocatori viola hanno ripreso a giocare nel […]
Pugilato: corone europee in palio nel ’59
Servizio sportivo di Mario Sanvito e Giovanni Garassino con il montaggio di Gianpaolo Callegaris, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sui prossimi incontri di pugilato valevoli per i titoli europei in cui […]
Il ciclocross nel ’59
Nel servizio di Adriano Dezan e Arnaldo Verri, a cura della redazione sportiva del telegiornale, assistiamo alla ripresa dell’attività agonistica di una specialità squisitamente invernale.. Con le piogge autunnali, quando il ciclismo su […]
Arrivederci a Tokyo
Ampio servizio di presentazione degli atleti delle varie discipline sportive che parteciperanno ai prossimi giochi olimpici di Tokyo. Gli azzurri della pallanuoto e gli azzurri della ginnastica artistica; gli schermidori azzurri delle varie […]
Pietro Mennea, la freccia del Sud
Campione olimpico del 200 metri, è stato il primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72 che, tuttora, costituisce il record europeo. Detiene il record italiano dei 100 […]
Arturo Schwarz su Marcel Duchamp
Il grande critico Arturo Schwarz si esprime sull’opera di Marcel Duchamp, in occasione della retrospettiva dedicata all’artista “Marcel Duchamp, la sposa e i ready made” (Accademia di Belle Arti di Brera, 1988 a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico