Pattinaggio: velocisti su ghiaccio nel ’59
Inchiesta sportiva di Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione delle giovani speranze della specialità invernale.
Antonio Giolitti – Tribuna elettorale, 1963
Antonio Giolitti parla della situazione politica ed economica italiana, ed esprime il programma politico del suo partito. Ministro del Bilancio dal 4 dicembre 1963 al 22 luglio 1964, Ministro del Bilancio e della […]
Gli sport nella provincia anni ’60
Nel servizio filmato di Mario Azzella, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si documentano le iniziative dilettantistiche dei gruppi sportivi provinciali per capire da dove nascono i campioni e qual è il […]
Berio incontra Dallapiccola, Messiaen e Xenakis
Luciano Berio incontra Luigi Dalla piccola, Olivier Messiaen e Iannis Xenakis nella seconda puntata del programma “C’è musica & musica” in onda nel 1972
Canti popolari pugliesi
Nel documentario “Canti popolari della Puglia” in onda il 24/10/1985, vengono presentati canti tradizionali di diverse aree etnico-linguistiche della Puglia, regione crocevia di culture eterogenee. Esperti introducono i vari canti spiegandone origine e […]
Michelangelo Antonioni sulla censura e sulla televisione
In due interviste rispettivamente in onda il 30/05/1952 e il 20/11/1954, il regista Michelangelo Antonioni denuncia i problemi legati alla censura nei suoi film e si pronuncia sul futuro della a televisione come […]
I Canti tradizionali di Nocera Umbra
Nel programma “Ore venti” del 1974, il conduttore Bruno Modugno presenta per la prima volta un coro, “Quelli di Nocera Umbra” , che fino ad allora si era esibito solo nelle fiere di […]
Achille Lauro – Tribuna politica, 1960
Il deputato del Partito Democratico Achille Lauro, in occasione delle elezioni amministrative del 6 novembre 1960, legge il messaggio elettorale, spiegando i motivi per cui ha deciso di entrare in politica e linee […]
Celebrazioni per gli 80 anni di Ungaretti
Nella puntata de “L’approdo settimanale di lettere e arti” in onda il 14/02/1968, a Palazzo Chigi, e alla presenza del presidente del consiglio Aldo Moro, i poeti Salvatore Quasimodo ed Eugenio Montale pronunciano […]
Intervista impossibile al Califfo di Baghdad
Lo scrittore Giorgio Manganelli intervista il Califfo di Baghdad (763-809), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Vittorio Sermonti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico