Alcuni brani dell’intervista realizzata dal critico cinematografico Fernaldo di Gianmatteo a Francoise Truffaut, tratti dal programma radiofonico “Cinema di mezzo mondo, incontro con Francoise Truffaut” del 1962. Il regista francese racconta la sua vita, l’infanzia, l’adolescenza, le disavventure lavorative prima di affermarsi nel mondo del cinema. Ricorda la sua esperienza di critico cinematografico nei “Cahiers du cinema”(prestigiosa rivista cinematografica francese) e le sue prime pellicole dedicate all’età adolescenziale. Si sofferma a parlare del primo lungometraggio “Les Quatre Cents Coups” 1959, storia della difficile adolescenza di Antoine Doinel (personaggio alter ego del regista, interpretato dall’attore Jean-Pierre Léaud). In conclusione, il regista racconta la complicata trama del suo ultimo film “Jules e Jim” 1962, dove la protagonista (Jeanne Moreau), innamorata contemporaneamente di due uomini, si trova di fronte a una scelta difficile, se non impossibile.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze