Walter Chiari nella parodia sui film western, 1973
Walter Chiari (Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991), è stato un attore, comico e conduttore televisivo italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un estratto dello speciale radiofonico dedicato all’attore, in […]
Walter Chiari e Carlo Campanini interpretano Stanlio e Ollio, 1973
Nell’estratto dello speciale radiofonico dedicato a Walter Chiari l’attore ripropone lo sketch “Stanlio e Ollio”, interpretato insieme a Carlo Campanini.
Donne in cammino, verso il diritto di voto
La Giornata internazionale della donna quest’anno coincide con una data speciale, perché il 10 marzo 2016 ricorre anche il 70° anniversario del primo voto delle donne italiane. Il 10 marzo 1946, infatti, si […]
La voce di Medea attraverso Euripide e intervista a Gentili
Lettura, per voce di Milena Vukotic, dei versi 214 – 270, tratti dalla prima scena del primo episodio della “Medea” euripidea, in cui la protagonista si rivolge alle donne di Corinto, dopo essere […]
Anna Magnani legge “per cui…” di Trilussa, 1951
Brano estratto dal programma “Voci dal mondo” del Giornale radio. Nell’ambito di una serata in ricordo del poeta Trilussa (Carlo Alberto Salustri), morto l`anno precedente (1950), l`attrice Anna Magnani recita la sua poesia […]
L’America vista da Anna Magnani, 1953
Le parole di Anna Magnani sull’imminente viaggio a New York , per la presentazione del film “Bellissima” di Luchino Visconti. Segue l’intervista radiofonica, realizzata dal corrispondente Rai negli Stati Uniti Gianni Granzotto, all’attrice, […]
Anna Magnani ai microfoni di Ciak, 1955
Lello Bersani intervista Anna Magnani nella sua casa di Roma, dopo le riprese in America del film “La rosa tatuata”, che le valse l’Oscar. L’attrice parla di Tennessee Williams, raccontando che lo scrittore […]
Anna Magnani, discorso per il premio Oscar, 1956
Intervista ad Anna Magnani dopo il premio Oscar ricevuto, come migliore attrice protagonista, (la Magnani è stata la prima interprete italiana nella storia degli Academy Awards a vincere il Premio Oscar come migliore […]
Anna Magnani, intervista sulla televisione, 1969
Le dichiarazioni di Anna Magnani durante la conferenza stampa tenuta nella sua casa di Roma, per annunciare il ritorno al cinema, con un ciclo di tre film per la televisione (1971) dal titolo […]
Giulietta Masina racconta Anna Magnani, 1983
L’attrice Giulietta Masina ricorda l’amica e collega Anna Magnani dicendo: “Vorrei parlare di Anna, in qualità di spettatrice, come la più grande interprete di personaggi femminile portati sullo schermo”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico