Il 22 febbraio ’34: in scena la prima di “It Happened One Night” di Frank Capra
Il 22 febbraio 1934 esce al Radio City Music Hall di New York il film “It Happened One Night” (in italia “Accadde una notte”) diretto da Frank Capra, con Clark Gable e Claudette […]
Luca Coscioni, una vita dedicata alla ricerca scientifica
Il 20 febbraio 2006 si spegneva Luca Coscioni (Orvieto, 16 luglio 1967 – Orvieto, 20 febbraio 2006), un politico italiano, docente e ricercatore universitario ma, soprattutto, una personalità di spicco che ha devoluto […]
il 20 febbraio ’77 partiva Discoring, la grande musica targata Rai
Il 20 febbraio 1977 la Rete Uno manda in onda la prima puntata di “Discoring” presentata da Gianni Boncompagni. Il programma, trasmesso all’interno di “Domenica in”, prevedeva l’esibizione di gruppi e cantanti italiani […]
Dorellik colpisce ancora, 1966
Dorellik, parodia del personaggio di Diabolik, è un criminale sfortunato e maldestro, rimasto impresso nella memoria dei telespettatori soprattutto per la sua risata sardonica. Il personaggio era ospite fisso della trasmissione “Johnny sera”, […]
20 febbraio 1958: la sospensione delle case chiuse
Il 20 febbraio 1958 viene approvata i Italia la legge Merlin, che sospende la regolamentazione delle case chiuse. Il progetto diviene legge dopo un lunghissimo iter parlamentare, stabilendo anche la chiusura delle case […]
Discoring: la sigla degli esordi
Ascolta un estratto della prima sigla di Discoring, programma inaugurato dalla Rete Uno il 20 febbraio 1977
John Travolta al Festival di Sanremo
Rivedi l’intervista di Victoria Cabello a John Travolta in onda durante il festival di Sanremo nella serata del 27/02/2006 John Joseph Travolta (Englewood, 18 febbraio 1954) è un attore, cantante e ballerino statunitense, […]
Gli Stadio, 1986
Nel 1984 gli Stadio gareggiano a Sanremo con il brano “Allo stadio” giungendo ultimi. La canzone viene pubblicata all’interno dell’album La faccia delle donne, che esce subito dopo il Festival. Nel 1986 tornano […]
Le pepite di Rai Teche: malore dei Les Surfs al Festival di Sanremo 1966
Durante il Festival di Sanremo del 1966 partecipò anche il gruppo dei Les Surfs, accoppiati a Wilma Goich con “In un fiore”, canzone che arrivò al terzo posto. Poco prima dell’esibizione, i Les […]
San Valentino: cinema e baci
Per festeggiare la ricorrenza, Rai Teche propone una carrellata di baci cinematografici tratta dal programma “Ci vediamo in tv”, in onda il 14/05/1988
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico