Addio a Franco Citti, fu l’«Accattone» di Pasolini
L’attore si è spento ieri sera all’età di 80 anni. Scoperto da Pasolini che lo volle protagonista di “Accattone” nel 1961, Citti è diventato il simbolo del cinema pasoliniano, recitando anche in “Mamma […]
Il 15 gennaio 2001 nasce Wikipedia, l’enciclopedia libera
Il 15 gennaio 2001 viene messa on-line Wikipedia, l’enciclopedia libera. Per ricordarne la nascita, Rai Teche propone un estratto della puntata del programma “Lo stato dell’arte”, in onda il 26/11/2015. Nella puntata viene […]
9 settembre 2004: attentato a Giakarta. Bimba italiana perde la sua mamma
9 settembre 2004: nell’attentato terroristico vicino all’ambasciata australiana a Giakarta, perde la vita Maria Eva Kumalawati, sposata con l’italiano Manuel Musu. Nell’intervista, in onda nel programma “Unomattina” il 14/10/2004, la struggente testimonianza di […]
Instanbul 2003: attentati terroristici squassano la città
20 novembre 2003: il terrore torna a colpire Istanbul dopo il duplice attentato alle sinagoghe del 15 novembre. Due esplosioni scuotono la città turca. Ed è ancora una volta strage: si contano almeno […]
I don’t speak Italian. My name is Humphrey Bogart
Humphrey De Forest Bogart (New York, 25 dicembre 1899 – Westwood, 14 gennaio 1957), è stato un attore statunitense. Premio Oscar nel 1952 come miglior attore protagonista per il film “La regina d’Africa” […]
Humphrey Bogart a Ravello, 1953
Il programma Radioscrigno, nella puntata in onda il 10/05/2005, ripropone una storica intervista del 18/04/1953 realizzata da Lello Bersani a Humphrey Bogart a Ravello, sul set del film “Il tesoro dell’Africa” (Beat the […]
La nascita del fumetto, 13 gennaio 1930
Il primo fumetto della storia fu “Lost on a Desert Island”, pubblicato il 13 gennaio 1930 e disegnato da Ub Iwerks e Win Smith su sceneggiatura di Walt Disney; le strip di questa […]
Vasco Pratolini – Intervista sulla musica, 1969
Nel 1996 il programma “Radiomania” ripropose un’intervista realizzata nel 1969 dalla giornalista Marina Como a Vasco Pratolini (Firenze, 19 ottobre 1913 – Roma, 12 gennaio 1991). Lo scrittore colse l’occasione per raccontare un […]
Vasco Pratolini – Intervista sulla giovinezza, 1969
La giornalista Dina Luce intervista lo scrittore Vasco Pratolini (Firenze, 19 ottobre 1913 – Roma, 12 gennaio 1991) in un programma del 1979 dedicato alle massime personalità della letteratura italiana, successivamente riproposto nel […]
Vasco Pratolini – Intervista sul teatro, 1980
Nella puntata del programma “Leggere ad alta voce”, in onda l’otto gennaio 1980, lo scrittore Vasco Pratolini conversa con l’attrice Carla Bizzarri, affrontando il tema della scrittura teatrale e della sua esperienza con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico