Aldo Moro, quarant’anni dal sequestro
Il 16 marzo del 1978 un commando delle brigate rosse sequestra Aldo Moro, allora Presidente della Democrazia Cristiana e uccide i membri della sua scorta. La strage di via Mario Fani a Roma […]
Fuori orario su Aldo Moro
Il montaggio apre con l’edizione straordinaria del Tg2 sul sequestro Moro, prosegue con un giro di dichiarazioni da parte dei politici in campo e con la manifestazione indetta dai sindacati. Nel filmato sono […]
Aldo Moro, dichiarazione convegno ACLI – 1966
Per ricordare Aldo Moro Rai Teche pubblica un estratto dell’intrevento del politico italiano in occasione di un convegno delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)
Aldo Moro: l’ultimo discorso, 28 febbraio 1978
Il 9 maggio del ’78 veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro, politico, accademico e giurista italiano, cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri, Segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia […]
Quasimodo sull’Edipo Re
Estratto di repertorio relativo a un breve intervento del poeta Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959, sulle principali caratteristiche della sua traduzione dell’”Edipo re” di Sofocle, da cui è stata […]
Senza rete, 1968
La prima stagione integrale di “Senza rete” andò in onda dal 27 giugno 1968 dall’Auditorium di Napoli. Il fortunato programma, per primo, ha portato sullo schermo la musica dal vivo, con i cantanti […]
Stephen Hawking, l’astrofisico che teorizzò l’origine dell’universo
Si è spento ieri nella sua abitazione di Cambridge Stephen William Hawking (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018) fisico, matematico e astrofisico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici […]
Auguri a Vincenzo Abbagnale, canottiere italiano
Vincenzo Abbagnale (Scafati, 13 marzo 1993) canottiere italiano, figlio di Giuseppe Abbagnale, inizia la sua carriera nel 2004, all’età di undici anni, presso il Circolo Nautico Stabia (CN Stabia). A soli 16 anni […]
Ole Kirk Kristiansen, l’inventore dei mattoncini più amati dai bambini
L’undici marzo del 1958 scompariva Ole Kirk Kristiansen (Sønder Omme, 7 aprile 1891 – Billund, 11 marzo 1958) imprenditore danese inventore dei giocattoli LEGO. Nato nel 1891 a Sønder Omme ora frazione di […]
Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico