La crocifissione, simbolo per antonomasia del Cristianesimo, occupa un posto centrale nella produzione dell’arte sacra.
Il critico d’arte Sergio Gaddi compie una analisi della iconografia della crocifissione nell’arte, segnatamente nella “Crocifissione” (1303) di Giotto, nel “Cristo crocifisso” (1631) di Diego Velázquez, e nella “crocifissione bianca” (1938) di Marc Chagall.
/ Arte
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze