1920: la sommossa di Viareggio
/ Storia
Viareggio, 2 maggio 1920: lo Sporting Club della città ospita l’Unione Sportiva Lucchese. La partita, aveva tutte le premesse per essere “a rischio”, visti i precedenti della gara di andata, giocata l’11 aprile, […]
La creazione del mondo secondo il Timeo di Platone
Lettura di alcuni passi del dialogo “Timeo” di Platone, in cui si affronta il problema cosmologico dell’universo e viene spiegata la creazione del tempo, del cielo e degli astri per voce dell’interlocutore Timeo […]
Primo maggio nel mondo
/ Lavoro
Il programma “Primo maggio nel mondo”, in onda nel 1998, mostra cortei e manifestazioni che sfilano per la festa del primo maggio, la telecronaca degli scontri di Madrid del 1977 e il discorso […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico