L’Ilva è una delle maggiori aziende siderurgiche italiane del XX secolo. La sua storia è centenaria e ha avuto inizio ai primi del Novecento, quando nacque su iniziativa di industriali del settentrione d’Italia. Il più importante stabilimento italiano è situato a Taranto in Puglia, e costituisce il maggior complesso industriale per la lavorazione dell’acciaio in Europa. Altri stabilimenti sono a Genova in Liguria, Cornigliano Ligure, Marghera (Venezia) in Veneto, Patrica nel Lazio.
A fine anni ottanta, nel periodi di crisi del mercato dell’acciaio, ebbe diverse traversie economico-finanziarie e negli anni novanta è iniziata una laboriosa opera di dismissione di alcuni impianti produttivi e una riconversione delle aree precedentemente occupate dagli insediamenti siderurgici.
Tuttavia, polo siderurgico è da oltre dieci anni al centro del dibattito per questioni legate all’impatto ambientale, in special modo a Taranto e a Genova.
Per percorrere la storia dell’industria, rai Teche pubblica il documentario di Marcella Mosseddu: “La fabbrica delle nuvole”
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico