Alessandro Ciotti (Roma, 4 novembre 1928 – Roma, 18 luglio 2003) giornalista, radiocronista e telecronista sportivo e critico musicale, è una delle voci più rappresentative della storia della televisione italiana.
Inizia la carriera giornalistica nel 1954 ma l’esordio come conduttore avviene nel 1956 con K.O. Incontri e scontri della settimana sportiva, una delle prime trasmissioni di satira musicale e sportiva. Nel 1958 entra in pianta stabile alla RAI, ideando altre rubriche di successo: L’uomo del giorno per la trasmissione Domenica Sport (1958), L’angolo del jazz (1959), Il film all’italiana (1967), Il liscio (1974). Insieme a Lello Bersani conduce per otto anni di seguito la prima rubrica radiofonica interamente dedicata al cinema, Ciak (1962). Come inviato segue 40 Festival di Sanremo, 14 Olimpiadi, 15 Giri d’Italia, 9 Tour de France e oltre 2.400 partite di calcio nella popolare trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto fino al 1996. Nell’estratto del programma “Speciale per voi”, in onda nel 1969 e condotto da Renzo Arbore, si affronta il tema del rapporto fra i giovani e lo sport insieme a Ciotti, Massimo Masini, giocatore di pallacanestro, Eddy Ottoz, campione di atletica leggera.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico