7 gennaio 1959 va in onda la prima di dieci puntate de “L’INDIA vista da Rossellini” reportage nell’ambito della rubrica I viaggi del telegiornale. I filmati proposti meritano l’accusa di scarsa elaborazione da parte di Truffaut ma Rossellini esplora gli aspetti del paese per dipingerne un efficace quadro complessivo, come suggeriscono i titoli delle puntate: India senza miti, Bombay, la porta dell’India, Architettura e costumi a Bombay, Verso il Sud, Le lagune del Malabar, Il Kerala, Hirakound, Il Pandit Nehru, Gli animali in India.
In questo lungo viaggio in India, della durata complessiva di 251 minuti, si ha la possibilità di conoscere, tra le altre cose, la città di Bombay dell’epoca, i pescatori di Versova, le abitudini alimentari degli indiani, regioni come il Malabar e il Bengala, la variegata fauna indiana e l’attività dell’allora primo ministro Nehru, tra i più fervidi sostenitori di questo lavoro di Rossellini.
Guarda le puntate integrali
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze