Mamma, un lavoro full time
Il giorno 8 maggio 1959 viene festeggiata ufficialmente per la prima volta la festa della mamma, dopo che l’anno prima Raul Zaccari ne aveva proposto in Senato l’istituzione approvata con normativa di legge […]
Coppi100 – L’esclusivo progetto di Rai Teche dedicato al Campionissimo
Rai Teche prosegue il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a Fausto Coppi in occasione del centenario della sua nascita, il […]
Fred Astaire, il ballerino che ha fatto sognare il mondo
Il 10 maggio 1899 nasceva Fred Astaire attore e ballerino statunitense, 120 anni fa In onore al grande ballerino statunitense, una breve sequenza del film “La vita di Vernon e Irene Castle” (1939) […]
Giorno della memoria in ricordo delle vittime del terrorismo
In occasione del Giorno della memoria per le vittime del terrorismo, Rai teche pubblica la clip “Memorie”: in diretta dal Tg1 il drammatico annuncio del rapimento di Aldo Moro e l’appello accorato di […]
Soldini, “Around alone”, 1999
Il 9 maggio 1999 il velista italiano Giovanni Soldini vince l’Around Alone, la regata in solitario intorno al mondo, salvando durante il percorso la navigatrice Isabelle Autissier la cui barca era naufragata. Il […]
L’amore in Italia, 1978
All’indomani di grandi mutamenti come la legge sul divorzio e quella sull’aborto, Luigi Comencini conduce la sua inchiesta fra vecchi e giovani, meridionali e settentrionali, ricchi e poveri, per raccontare gli aspetti più […]
L’Italia dei dialetti
Un viaggio nella nostra penisola condotto attraverso lingue e dialetti parlati dagli Italiani alla fine degli anni Sessanta, con la preziosa guida di Giacomo Devoto e la regia di Virgilio Sabel. Numerosissime le […]
Intervista a Audrey Hepburn, 1958
Nella trasmissione Radioscrigno del 21/06/1958, il giornalista Lello Bersani intervista Audrey Hepburn che parla del suo affetto per Roma e per l’Italia. Audrey Hepburn (Audrey Kathleen Ruston; Bruxelles, 4 maggio 1929 – Tolochenaz, […]
L’Infinito, il capolavoro di Leopardi a 200 anni dalla sua creazione
Il 2 maggio 1519, 500 anni fa, moriva muore Leonardo Da Vinci, artista e inventore italiano e L’infinito”, uno dei canti più famosi di Giacomo Leopardi, fu composto circa 200 anni fa, negli […]
La notte della Repubblica, 1989
“La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli è uno dei capolavori Rai dell’inchiesta storica. Articolato in 18 puntate, per una durata complessiva di 45 ore, il poderoso lavoro di Zavoli, realizzato nell’arco di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta