Goran Bregović al Premio Tenco, 2000
Il 22 marzo 1950 il compositore e musicista bosniaco Goran Bregović compie settant’anni. In occasione del Premio Tenco, nel 2000 viene trasmessa una puntata speciale dedicata al musicista bosniaco che parla del modo […]
La storia siamo noi: Guido Galli
Il 19 marzo 1980 a Milano Guido Galli (Bergamo, 28 giugno 1932 – Milano, 19 marzo 1980) magistrato e accademico italiano, viene assassinato nell’Università di Milano da un nucleo armato di Prima Linea, […]
Erich Fromm: “essere o avere”, 1974
Nella puntata di “Donna donna”; in onda il 21/09/1974, un breve intervento dello psicoanalista e sociologo Erich Fromm (Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Locarno, 18 marzo 1980) sull’identità culturale della società […]
la Svezia di Selma Lagerlöf
Il 16 marzo 194O scompare la scrittrice svedese Selma Lagerlöf. Autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita, gli usi, i costumi e le tradizioni svedesi, diviene col tempo una figura preminente […]
Tonino Guerra, cent’anni di sogni
Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), poeta e scrittore, è noto al grande pubblico per le sue sceneggiature a film di grandi […]
Luciano Ligabue, una vita da attaccante
Luciano Ligabue, noto con il solo cognome Ligabue o con il soprannome Liga (Correggio, 13 marzo 1960), è un cantautore, musicista, regista, scrittore, sceneggiatore e produttore discografico italiano. È uno tra gli artisti […]
Alain de Botton – Mantova, settembre 2002
Alain de Botton (Zurigo, 20 dicembre 1969) è uno scrittore, presentatore televisivo e imprenditore culturale svizzero. I suoi libri e i suoi programmi televisivi trattano di vari argomenti in uno stile filosofico, ponendo […]
Adonis (Alī Ahmad Sa’īd Isbir) – Percoto, gennaio 2008
Adonis, Alī Ahmad Sa’īd Isbir, (Qassabīn, 1º gennaio 1930) è un poeta, critico, traduttore e saggista siriano. Quella di Adonis è una figura di grande influenza nella poesia e letteratura araba contemporanea. Adonis […]
Al Jarreau, Umbria jazz 1997
Dal Festival di Umbria Jazz, edizione 1997, una funambolica performance vocale di Al jarreau , unico artista vivente ad aver vinto tre Grammy in tre diverse categorie: pop, jazz e r&b. Al Jarreau […]
Oronzo Pugliese, un allenatore istrionico
Il giorno 11 marzo 1990 scompariva Oronzo Pugliese, istrionico allenatore di calcio negli anni ’50 e ’60. Oronzo Pugliese (Turi, 5 aprile 1910 – Turi, 11 marzo 1990) è stato un calciatore e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico