Scompare oggi Luis Sepulveda, stroncato dal covid19.
Scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e attivista cileno molto amato in Italia, Luis Sepúlveda (Ovalle, 4 ottobre 1949) ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l’incarcerazione, da parte del regime del generale Augusto Pinochet.
Autore di libri di poesia, «radioromanzi» e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989 e in Italia nel 1993. Amatissimo dai suoi lettori, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”.
Rivedi l’intervista di Corrado Augias allo scrittore, in onda nel 2012 per “Storie – Diaro italiano”
Rivediamolo anche nel doc “Sepulveda, uno scrittore a Sud del mondo”