Il 31 maggio 1930 nasce Clint Eastwood, attore, regista e produttore cinematografico statunitense, dall’attività prolifica tanto da aver girato più di 200 film, di cui l’ultimo uscito nelle sale nel 2018.
Ha iniziato la sua carriera cinematografica recitando piccoli camei in film e serie televisive. Ha interpretato più di 40 film come attore protagonista, ed in molti suoi film interpretati ha partecipato anche come regista, produttore e compositore. Il suo debutto come attore protagonista è nella serie televisiva Gli uomini della prateria nel 1959. È divenuto famoso soprattutto per aver interpretato “L’Uomo senza nome” nella “Trilogia del dollaro” (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo) diretta da Sergio Leone, e il ruolo dell’Ispettore Callaghan nella serie poliziesca Dirty Harry.
Ha recitato in film western, comici, drammatici ma soprattutto in ruoli d’azione. Ha inoltre diretto molti film da lui non interpretati come per esempio Mezzanotte nel giardino del bene e del male, Mystic River, Changeling, Invictus – L’invincibile, J. Edgar, Jersey Boys ed American Sniper .
Ha anche composto diverse colonne sonore dei suoi film, ricevendo anche riconoscimenti per le musiche originali.
Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti tra cui quattro Premi Oscar, due per il film Gli spietati e due per Million Dollar Baby, ed un altro Oscar alla memoria Irving G. Thalberg come produttore. Ha anche vinto sei Golden Globe. Negli Stati Uniti, gli incassi dei suoi film ammontano a più di 1.71 miliardi, con una media di 37 milioni a film.
Guarda il servizio sulla vita e la carriera del regista tratto da “Odeon” del 1983
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze