Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897) è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco del periodo tardo-romantico.
Per ricordarlo, Rai Teche propone un concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale, diretta da Susanna Mälkki, che esegue il Minuetto e Trio e il Finale (Allegro con spirito) dalla Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob. I:103 di Joseph Haydn
Programma del 2 maggio 2014
Johannes Brahms Variazioni su un tema di Haydn in si bemolle maggiore op. 56a
Luca Francesconi Duende – The Dark Notes, per violino e orchestra (prima esecuzione in Italia)
Joseph Haydn Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob. I:103
Susanna Mälkki, Direttore ospite principale della Gulbenkian Orchestra, già Direttore musicale dell’Ensemble Intercontemporein e nota in Italia per aver diretto alla Scala di Milano la prima esecuzione assoluta dell’opera “Quartett” di Luca Francesconi.
La violinista Leila Josefowicz ha conquistato il cuore del pubblico di tutto il mondo con il suo nuovo approccio al repertorio classico e la sua virtuosità dinamica.