Un’antologia delle Teche Rai dedicata alla figura di Michail Sergeevič Gorbačëv, il leader sovietico che con le sue scelte diede un contributo fondamentale alla fine della Guerra fredda. Premio Nobel per la pace nel 1990, Gorbačëv è stato l’ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’URSS tra il 1985 e il 1991, anno che vide la dissoluzione dello stato sovietico, e uno dei maggiori protagonisti della politica mondiale negli anni ’80. I materiali qui raccolti si soffermano sull’artefice delle riforme in patria e sul propugnatore della distensione a livello internazionale, ma anche sullo statista alla fine travolto dagli eventi innescati dalla sua stessa azione.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta