Intervista a Pino Daniele, 1980
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore e musicista italiano. A cavallo degli anni settanta e ottanta, è stato uno dei musicisti più […]
Ricordando Carlo Cassola
Paolo di Valmarana parla del successo in particolare di “La ragazza di Bube”, premio Strega 1960. Poi intervista Carlo Cassola sui motivi di rispondenza del pubblico al suo libro. Lo scrittore, sobriamente, si […]
Wim Wenders e Bernardo Bertolucci, una conversazione, 1985
Conversazione tra i registi Wim Wenders e Bernardo Bertolucci, realizzata a Roma negli anni Ottanta, dopo l’uscita italiana del film ” Lampi sull’acqua ” di Wenders e Nicholas Ray, nel corso della quale […]
Angela Terzani – Firenze, 2008
Angela Terzani (1939, Firenze, figlia del pittore Hans-Joachim Staude e dell’architetto Renate Moenckeberg, ha conosciuto a 17 anni il giovane Tiziano Terzani che sposerà il 27 novembre 1962. La passione di Angela Terzani […]
Diane Arbus, la fotografa dei “freaks”
Diane Arbus, nata Diane Nemerov (New York, 14 marzo 1923 – Greenwich Village, 26 luglio 1971), è stata una fotografa statunitense, oggi maggiormente conosciuta per i suoi ritratti. Negli anni sessanta ricevette due […]
Carlo Conti, 60 anni di successi in TV
Carlo Conti (Firenze, 13 marzo 1961) è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano. È stato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo per le edizioni 2015, 2016 e […]
Nilla Pizzi, il melodico italiano è donna
Adionilla “Nilla” Pizzi (Sant’Agata Bolognese, 16 aprile 1919 – Milano, 12 marzo 2011) è stata una cantante e attrice italiana. Fu la vincitrice del primo Festival di Sanremo nel 1951, con Grazie dei […]
Intervista con l’Avvocato
Il 12 marzo 1921 nasceva a Torino Gianni Agnelli, uomo-simbolo del capitalismo italiano nella seconda metà del ‘900. Il suo nome è indissolubilmente legato non soltanto alla FIAT, ma anche al mondo dell’editoria […]
Astor Piazzolla: tutta la vita in un tango
Per la trasmissione “Gli Amici di Teatro 10”, in onda il 1973, l’attore Alberto Lupo e la annunciatrice Rai Maria Giovanna Elmi presentano il musicista argentino Astor Piazzolla ed introducono la sua esibizione […]
Alice nel paese delle radio libere
Il 10 marzo 1975 Angelo Borra realizza Radio International Milano, la prima radio indipendente italiana. La sede è in via Locatelli 1, si trasmette sui 101 Mhz FM e le prime voci sono […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico