Dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia, Le Giornate della Luce festeggiano il settimo anno e tornano dal 5 al 13 giugno per raccontare, in presenza, il cinema a partire dallo sguardo attento degli autori della fotografia. Si partirà anche quest’anno da Spilimbergo ma ci saranno appuntamenti a Casarsa della Delizia, Codroipo, Maniago, Pordenone, Sequals e Gemona. Una serie di incontri, pensati per il pubblico e gli addetti ai lavori, vedranno avvicendarsi tanti protagonisti del nostro cinema. La giuria, composta da Luciano Tovoli, Nicolaj Brüel, Oreste De Fornari, Riccardo Ghilardi, Sergio M. Grmek Germani e Wilma Labate, come ogni anno mette insieme sguardi e professionalità diverse per assegnare Il Quarzo di Spilimbergo al miglior autore della fotografia dei film dell’ultima stagione.
Tra i tanti incontri e appuntamenti del festival, sarà proiettato “Zona Franca” di Steve Della Casa (Documentario – 55 min – Italia, 2020)
Attingendo al prezioso archivio di performance artistiche di Franca Valeri conservato nelle Teche Rai, il documentario regala
una visione a tutto tondo di una delle attrici che hanno segnato la storia del teatro e della televisione, grazie alla sua arguzia,
alla sua ironia e ai suoi personaggi iconici, offrendo uno spaccato della società dell’Italia del dopoguerra.
Sequals > Tenuta Fernanda Cappello > domenica 6 > ore 18.00
Codroipo > Borgo cavalier Moro > lunedì 7 > ore 21.00
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico