Alle ore 11:00 dell’8 Agosto 1991 la sagoma del mercantile “Vlora”, appare nel porto di Bari con un carico di quasi 20.000 profughi fuggiti dall’Albania, dove il regime comunista è in disfacimento, in cerca di un avvenire migliore. L’ordine è di non farlo attraccare ma il comandante della nave forza il blocco e gli albanesi iniziano a buttarsi in acqua a centinaia, cercando una via di fuga. Quando il mercantile accosta e la marea umana si riversa sulle banchine del “molo carboni”, si verifica il più grande sbarco di migranti mai giunto in Italia con un’unica nave, un evento che ha le dimensioni di un esodo e che coglie le autorità italiane completamente impreparate.
Nella raccolta delle Teche Rai Vlora, l’Odissea albanese, la cronaca di quei giorni che ebbero il loro epilogo drammatico nella rivolta dello stadio della Vittoria.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico