In occasione della celebrazione di Halloween le Teche Rai propongono su RaiPlay la riscoperta di una selezione dell’originale produzione di “sceneggiati gotici” che furono realizzati e proposti in gran numero dalla Rai nei primi anni ’80.
“I Giochi del diavolo” è una miniserie televisiva del 1981 composta da sei episodi, ciascuno tratto da un racconto di un autore dell’Ottocento, tra questi H.G. Wells, Robert Louis Stevenson ed Henry James. Storie fuori dal comune sospese tra soprannaturale ed atmosfere inquietanti, tra romanticismo e horror. Particolarmente significativa la regia dei maestri del brivido Mario e Lamberto Bava nell’episodio “La Venere d’Ille”.
Trama: durante i preparativi per il matrimonio del figlio il signor De Perolade scopre una statua raffigurante Venere. Ritenendola di buon auspicio, ordina alla servitù di spostarla in giardino ma durante il trasporto la statua spezza la gamba di uno dei servi. Un famoso esperto d’arte noterà per primo l’incredibile somiglianza tra la statua e Claire, la promessa sposa. Da un racconto di Prosper Mérimée.
Guarda l’offerta delle Teche Rai su RaiPlay:
I giochi del diavolo
Il fascino dell’insolito