Il Salone internazionale del libro di Torino (dal 1988 al 1998 Salone del libro, dal 1999 al 2001 Fiera del libro, dal 2002 al 2009 Fiera internazionale del libro) è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. Si svolge al centro congressi Lingotto Fiere di Torino una volta all’anno, nel mese di maggio.
Rai Teche presenta una raccolta di testimonianze illustri come quelle di Mario Vargas Llosa, Josif Brodskij, Wang Meng, Jorge Amado e Umberto Eco durante le prime quattro edizioni del Salone.
Diceva Umberto Eco nel 1988:
È indubbiamente un’idea coraggiosa perché esistendo nel mondo la Fiera del libro di Francoforte che ha una finalità internazionale mentre questa nazionale, è molto difficile competere, quindi che nasca una cosa del genere in Italia può essere estremamente interessante perché queste cose servono sempre di più a sensibilizzare il pubblico sempre di più sul problema del libro e della diffusione del libro.
Regia di Silvana Palumbieri