Il giornalista Lello Bersani (Roma, 27 aprile 1922 – Roma, 31 ottobre 2002) per la trasmissione Ciak intervista l’attore Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) nel Teatro numero 8 degli studi cinematografici di Cinecittà a Roma dove il regista Federico Fellini sta girando il film “ La dolce vita”. Mastroianni protagonista della pellicola, spiega la scelta di rinunciare ad altre proposte cinematografiche per potersi dedicare al film di Fellini. L’attore parla del suo rapporto con Fellini e dell’esperienza cinematografica, riflette sulla complessità del suo personaggio che attraverso la professione di giornalista specializzato in cronaca mondana, segue, attraverso una serie di episodi, la vita apparentemente gratificante del jet-set di Roma, con i suoi riti e i suoi drammi.
Racconta così il suo personaggio:
non è un Don Giovanni, questo Marcello, questo protagonista, è solamente un giovane venuto dalla provincia evidentemente tanti anni prima, sicuro di poter conquistare la grande città e soprattutto con velleità letterarie: aspirava a diventare uno scrittore; poi si è perso in questa >dolce vita e le sue esperienze amorose sono tutti tentativi evidentemente di una natura piena di contraddizioni che ad ogni incontro, ad ogni avventura, spera di ricavare qualcosa che possa illuminarlo sulla sua vera natura, su quello che forse varrebbe la pena di essere veramente vissuto. È quindi un personaggio estremamente moderno, il più moderno che mi è capitato di fare fino ad oggi e il più approfondito.