Rai Teche presenta “La fantascienza in Tv” di Silvana Palumbieri, per volgere l’attenzione alla fantascienza del passato come oggetto di riflessione per esplorare nuovi terreni e innovazioni appassionanti. Dagli esordi della televisione passando per l’epoca d’oro degli sceneggiati televisivi di fantascienza degli anni ’70 del Novecento. Illuminanti le riflessioni di Isaac Asimov (Petroviči, 2 gennaio 1920 – New York, 6 aprile 1992), lo scrittore ritenuto uno dei principali autori di fantascienza e uno dei padri del genere, pubblicato in tutto il mondo, ideatore delle tre leggi della robotica, divenute un riferimento fondamentale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Un robot non può recare danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno