Vite celebri: Enrico Caruso
Un omaggio di Rai Teche a Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – 2 agosto 1921), uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. In onda il 5 luglio 1958, questa puntata […]
Sordi, un italiano a Roma
Alberto Sordi (Roma, 5 giugno 1920 – 24 febbraio 2003), attore, regista, sceneggiatore, ma anche cantante e compositore, è un vero emblema della romanità. Straordinario interprete di vizi e virtù degli italiani, da […]
Dietro l’obiettivo di Gabriele Basilico
A 10 anni dalla scomparsa del grande fotografo italiano Gabriele Basilico (Milano, 12 agosto 1944 – Milano, 13 febbraio 2013), Rai Teche ripropone un estratto dalla trasmissione Dietro l’obiettivo del 1981, un ciclo […]
Rai Totò
La rubrica di Mina “L’uomo per me”, di Studio Uno, nel 1965, ospita per la prima volta il principe della risata: Totò si lancia in uno strepitoso duetto con la “tigre di Cremona”, […]
Sanremo 2023: Come prima più di prima
Rai Teche accompagna il settantatreesimo Festival di Sanremo attraverso il recupero delle vecchie esibizioni sanremesi dei Big che parteciperanno all’edizione 2023: da Giorgia a Gianluca Grignani, dai Modà ad Anna Oxa, da Paola […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico