Ronald Reagan (Tampico, 6 febbraio 1911 – Los Angeles, 5 giugno 2004) è stato un attore statunitense e fu il 40º presidente degli Stati Uniti d’America dal 1981 al 1989. In occasione dei 20 anni dalla sua morte Rai Teche lo ricorda con due contenuti.
L’agenda Reagan, 1980 (nel video un estratto)
A seguito dell’elezione di Ronald Reagan a presidente degli Stati Uniti d’America, Tg2 Dossier affronta il tema della ripercussioni internazionali, a livello politico ed economico, della politica interna USA. Tra gli intervistati l’economista Alvin Rabuska, lo storico Peter Duignan, l’industriale tessile Byan Morris, il banchiere Paul Lepeco, il segretario generale della NATO Joseph Luns e il cancelliere della Repubblica Federale Tedesca Helmut Schmidt.
Reagan verso la riconferma, 1984
In occasione delle elezioni presidenziali americane del 1984, Giovanni Mantovani intervista per TG3 Speciale i giornalisti Lucio Manisco, Sari Gilbert e Leo Wollemborg. Il parterre degli ospiti analizza la sfida tra il presidente in carica Ronald Reagan e lo sfidante Walter Mondale, più giovane del primo di diciassette anni ma comunque svantaggiato sia per quanto riguarda i sondaggi dell’opinione pubblica che nei dibattiti televisivi.
I due contenuti fanno parte di “Elezioni americane“, un’antologia di servizi, inchieste, reportage e dibattiti televisivi per ripercorrere quasi cinquant’anni di campagne presidenziali negli USA: un viaggio attraverso i filmati conservati nelle Teche che raccontano l’ascesa alla Casa Bianca di candidati democratici e repubblicani, da John Fitzgerald Kennedy nel 1960 a Barack Obama nel 2008, passando per gli anni ’70 di Nixon e Carter, gli ’80 di Reagan e Bush padre, i ’90 di Clinton e i 2000 di Bush figlio.



