Il restauro de “Il fiuto di Sherlock Holmes”
A quarantun anni dalla sua prima trasmissione televisiva, “Il Fiuto di Sherlock Holmes” torna completamente restaurato grazie al lavoro congiunto della Direzione Rai Teche e del Centro di Produzione TV di Roma. La […]
Gigi Proietti, l’arte di far ridere e pensare
Attore, regista, cantante, autore e maestro di teatro, Gigi Proietti (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 2 novembre 2020) ha incarnato con rara completezza la tradizione dell’interprete popolare capace di unire comicità e […]
Pierpaolo Pasolini, tra poesia e impegno
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, 2 novembre 1975) ebbe la capacità di abitare la contraddizione, tra cultura alta e popolare, tradizione e avanguardia, impegno e poesia. Il suo è […]
Marco Pagot e Sherlock Holmes: quando l’Italia incontrò Miyazaki
Marco Pagot è l’ideatore, assieme a Gi Pagot, de “Il fiuto di Sherlock Holmes”, serie animata presentata nella versione restaurata da Rai Teche in anteprima a Lucca Comics 2025 e dal 3 novembre […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico




